La tesi di laurea potrà essere redatta in lingua italiana o in lingua inglese. A determinare il voto di laurea (espresso in centodecimi con eventuale Lode) contribuiscono la media dei voti conseguiti negli esami curriculari, la valutazione della tesi in sede di discussione e l'eventuale valutazione di altre attività con modalità stabilite dal Consiglio della Struttura Didattica.
h) La valutazione della tesi sarà basata sui seguenti criteri:
- tesi sperimentale vs. tesi compilativa
- livello di approfondimento del lavoro svolto
- contributo critico del laureando
- accuratezza della metodologia adottata per lo sviluppo della tematica.
Il punteggio finale di Laurea, espresso in centodecimi con eventuale lode, è formato dalla media, rapportata a 110 dei voti conseguiti negli esami di profitto, dalla somma delle valutazioni ottenute nella prova pratica (fino ad un massimo di 5 punti) e dalla discussione dell’elaborato di tesi (fino ad un massimo di 6 punti).
La commissione di Laurea potrà eventualmente attribuire punti aggiuntivi anche in base a:
- presenza di lodi ottenute negli esami sostenuti;
- laurea entro i termini della durata normale del corso
L’encomio sarà conferito a chi avrà un voto di Laurea finale ≥ a 116/110. L’encomio sarà inoltre formalmente indicato all’interno del registro cartaceo dell’Esame di Laurea.
La domanda di laurea va presentata on-line, secondo le modalità indicate sul sito di Ateneo.
Un'eventuale regolamentazione specifica con le modalità di assegnazione del voto finale verrà approvata dal Consiglio del corso di laurea e resa pubblica sul sito internet del corso di laurea